top of page
projects.

projects

Installazione di scelte

 

Questa installazione nasce dalla volontà di denunciare le dinamiche che la società e il marketing odierno impongono alla vita degli individui e di sensibilizzare gli spettatori su come i media possano influenzare la propria volontà anche inconsciamente.

Gli strumenti utilizzati sono: uno smartphone, un leggìo o un supporto che mantenga il cellulare ad almeno un metro dal suolo,arduino e relative componenti elettroniche, 4 zanzariere di 2x2m, sistema di carrucole, fili, almeno 2 proiettori.

La scena è ambientata in uno spazio vuoto la cui percorrenza è obbligatoria (un corridoio o una stanza di passaggio) al centro della quale è posizionato lo smartphone pogiato sul supporto. Lo spettatore, avvicinandosi al device, noterà apparire, grazie all’ attivazione di un sensore di prossimità, una schermata del tutto simile a quelle utilizzate nelle instagram stories per porre dei quesiti con due risposte possibili. La domanda posta è la seguente: “Preferisci essere:” e le risposte possibili: “libero”,”felice”. Cliccando indifferentemente su una delle due, un segnale wireles attiverà un sistema di carrucole che farà calare le zanzariere come 4 sipari che circondano lo spettatore. Qualche istante dopo i proiettori proietteranno, sulla gabbia venutasi a creare, dei video e delle immagini di varia natura in rapida sequenza. La proiezione terminerà e le zanzariere saranno rialzate nel momento in cui la persona ne uscirà scostandole come tende e si allontanerà dal cellulare. Le varie fasi sono regolate da arduino.

Il protagonista della scena viene imprigionato in entrambi i casi (sia che scelga “libero”, sia che scelga “felice”). Questo perché la nostra sensazione di essere liberi o di essere felici sono illusioni che la società insinua nelle masse; illusioni superabili solo grazie ad uno sguardo critico su ciò che ci circonda, ad una presa di coscienza che ci permette di approfondire e andare oltre ciò che vediamo (ciò è rappresentato nella scena dall’ atto di scostare il velo e uscire dalla rete di immagini).

Fine

Concept

Felici o liberi

about.

about

"qualsiasi esperienza non affiancata da strumenti critici finisce per essere considerata naturale con la conseguenza che non la scegliamo davvero ma la subiamo" Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design

contact.

contact

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Thanks for submitting!

bottom of page